Restiamo in Friuli e parliamo di questo vino di ottima qualità, già premiato dall'AIS e dalle più importanti guide enologiche.
Ma prima un po' di storia.
L’azienda agricola Villa Russiz venne fondata nel 1869 dal conte francese Teodoro de La Tour insieme alla moglie Elvine Ritter. Il conte apportò diverse migliorie all'azienda importando dalla Francia pregiati vitigni quali il Pinot, il Sauvignon, il Merlot. Inoltre costruì una splendida cantina a volte, completamente interrata, utilizzata ancora oggi. Nel 1894 il Conte de La Tour morì e la moglie, in seguito, lasciò l’azienda al governo italiano. Tra la prima e la seconda guerra mondiale l'azienda conobbe un momento di stasi conseguentemente alla crisi economica dell’epoca, tuttavia verso la fine degli anni 50 si riprese fino a collocarsi tra le più prestigiose aziende vitivinicole italiane.
Villa Russiz si trova nel cuore del Collio goriziano in terreno marnoso. I vigneti sono ubicati con esposizione prevalente a sud.
Il vino si presenta di color giallo chiarissimo, quasi trasparente; il profumo è pulito e non invadente, con note di fiori, pera e crosta di pane. Al gusto è fresco e molto delicato. Finale persistente con note di mela.
Scheda tecnica
Denominazione: Doc Collio
Vitigno: Pinot bianco 100%
Alcool: 14% vol.
Vinificazione e fermentazione: I grappoli vengono posti interi nella pressa pneumatica; il mosto, dopo un primo travaso, viene sistemato nelle vasche di fermentazione con temperatura controllata. Il vino resta sulle fecce non meno di 8 mesi e viene imbottigliato dopo circa 10-11 mesi dalla vendemmia.
Nessun commento:
Posta un commento