Sono da sempre amante della cantina Livio Felluga mentre conoscevo meno quella di suo fratello Marco. Devo ammettere che è stata una piacevolissima sorpresa.
Questo vino prende il nome dal Col Disore, un termine friulano indicante una collina del territorio di Russiz che, nel 1648, fu diviso in Russiz superiore "Russiz Disôre", zona collinare dove abbondano limi, argille calcaree e sabbie cementate e Russiz inferiore "Russiz di Sott", prevalentemente pianeggiante.
Il vino presenta un color paglierino chiaro con riflessi dorati; il profumo è elegante e morbido: si avvertono distintamente gli aromi di fiori, agrumi, vaniglia e crosta di pane. Il gusto è pieno e corposo senza tuttavia perdere in freschezza. Il finale lungo e persistente lascia in bocca un gusto dolce, di vaniglia, mandorle e miele.
Scheda tecnica
Denominazione: Doc Collio
Vitigno: Pinot bianco 40%, Tocai friulano 35%, Sauvignon 15%, Ribolla Gialla 10%
Alcool: 14% vol.
Fermentazione: il vino viene fatto fermentare in botti di rovere di 15-30 hl per poi essere lasciato a riposare 12 mesi sui lieviti ed almeno un anno in bottiglia.
Riconoscimenti:
il Collio Bianco Col Disôre 2001 della blasonata azienda Russiz Superiore di Capriva in Friuli, è stato inserito nel gruppo dei magnifici «dodici bianchi immortali», accanto ai più grandi nomi dell'enologia italiana, tra i quali Antinori - Cervaro della Sala - Umbria, Pio Cesare - Pio di Lei - Piemonte, Planeta - Chardonnay - Sicilia, Ferrari F.lli Lunelli - Giulio Ferrari Riserva del Fondatore - Trentino. Il premio ribadisce l’eccellenza della produzione della cantina gestita dal figlio di Marco Felluga, Roberto.
Nessun commento:
Posta un commento