La cameriera molto gentile ci fa accomodare, ci porge i menù e ci chiede subito se desideriamo dell'acqua ma, come sempre, preferiamo passare direttamente alla lista dei vini.
Poco dopo arriva il titolare per prendere le ordinazioni: come antipasto scegliamo un "Poker di Carpacci" e un "Orologio di Crudités" (quest'ultimo lo chiediamo un po' più abbondante), per secondo ci orientiamo sulle "Mazzancolle alla Buzzara" e sui "Gamberi della Taverna".
Nella scelta del vino ci lasciamo tentare da un "Col Disôre" Russiz Superiore di Marco Felluga del 2006.
Arrivano i piatti!
Inizio dalla ricciola che, nonostante il sapore delicato, ha un gusto molto morbido e appagante; il tonno è davvero delizioso, freschissimo e di ottima qualità e concludo con il salmone, buono anch'esso anche se non molto saporito.
Appagati dal buon cibo, sorseggiamo il vino in attesa dei secondi.
Gamberi e mazzancolle!
Arrivano i secondi e ci rendiamo subito conto che stasera la dieta andrà a farsi friggere.
Assaggio le mazzancolle alla buzzara: buonissime! La leggera gratinatura esalta il sapore della mazzancolla e il risultato è davvero da leccarsi le dita!
Siamo sazi e rinunciamo (seppur con dispiacere) al dolce. Ordino un caffè d'orzo in tazza grande e ci vengono serviti anche dei biscottini di accompagnamento (meringhette e cantucci).
Prezzo finale: 84 euro.
Rapporto qualita/prezzo: Più che buono
Giudizio: 8
Nota e considerazioni personali: Questo è uno dei pochissimi ristoranti dove ho potuto constatare un ricarico sui vini molto contenuto. La carta offre anche molte etichette importanti, tuttavia i prezzi sono più che onesti.
Postilla:
La sera il ristorante apre solo il giovedì, il venerdì e il sabato, quindi conviene sempre prenotare.
Nessun commento:
Posta un commento