La splendida mostra di Dalì ha soddisfatto la nostra sete artistica ma si sa che l'arte mette un certo languorino, quindi abbiamo deciso di fermarci a Milano anche per il pranzo.
Avevamo voglia di qualcosa di veloce, vicino e non troppo impegnativo dal punto di vista economico così, curiosando in zona Duomo, ci siamo imbattuti nello "Zen Sushi Restaurant" che si trova in Via Maddalena, all'angolo del Corso di Porta Romana.
Da fuori il locale è insignificante: si affaccia direttamente sulla strada e non ha particolare attrattiva. Tramite un corridoio ben illuminato e reso più ampio da specchi opportunamente collocati, si arriva nella sala principale dove fa bella mostra di se il Kaiten (una specie di tapis roulant dove scorrono tutti i piatti di sushi e sashimi).
Lo Zen è stato il primo ristorante giapponese in Italia ad utilizzare il Kaiten che all'estero è molto diffuso.
In un'altra stanza a cui si accede tramite un ponticello (forse un po' kitsch ma perfettamente in sintonia con il luogo) c'è il ristorante con servizio al tavolo. Incuriositi dalla novità ci accomodiamo al bancone e iniziamo a sbirciare le prelibatezze che sfilano sul nastro di fronte a noi.
Ogni piattino ha un colore che ne stabilisce anche il prezzo. Si va dai 2 euro circa ai 7 euro per la portata più cara che oggi è un sashimi di tonno. C'è solo l'imbarazzo della scelta: insalata di alghe, carpaccio di salmone o tonno, nighiri e rolls di tutti i tipi (ogni piatto ne contiene due pezzi).
Nel giro di venti minuti ci ritroviamo davanti due pile di piattini vuoti: farsi prendere la mano è un attimo!
I nighiri e i rolls sono buoni e la qualità del pesce è più che soddisfacente, tuttavia ci resta ancora un po' di spazio (incredibile, vero?) perciò ci lasciamo tentare da una porzione (da 8) di uramaki con gambero fritto: molto gustosi anche se, a mio parere, la salsa è troppo abbondante e predomina sugli altri sapori.
Finalmente sazi e soddisfatti, ci lasciamo coccolare dallo splendido pomeriggio settembrino e ci godiamo una passeggiata in centro a Milano prima di riprendere la strada di casa.
Prezzo: 80 euro (con una birra e una mezza minerale)
Rapporto qualità/prezzo: Medio
Giudizio: 7
Note e considerazioni personali: All'interno del ristorante troverete un magazine sugli eventi dello Zen, tra cui mostre d'arte, feste a tema, esposizione di Bonsai e interessanti pagine sulla storia e la cultura giapponese.
Nessun commento:
Posta un commento