Mi è capitato di assaggiare questo vino qualche sera fa, abbinato ad una cena a base di pesce e l’ho trovato molto interessante, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
“Cantine Monfort” è un’azienda fondata nel 1945 da Giovanni Simoni, nonno dell’attuale responsabile. La cantina ha sede a Lavis, un paese a nord di Trento, conosciuto in ambiente vitivinicolo.
Quest’azienda utilizza uve provenienti da vigneti dalla Val di Cembra e dalle colline sopra Lavis e Trento.
La varietà Chardonnay si è perfettamente adattata in Trentino poiché ha trovato un habitat simile a quello d’origine.
Ad un primo esame visivo il vino si presenta di color paglierino con lievi sfumature verdoline. Il profumo è intenso e complesso, con spiccate note di frutta tropicale, soprattutto banana e ananas e delicate note floreali. In bocca resta fresco, asciutto e sapido.
E’ un vino di media struttura con una buona persistenza.
Scheda Tecnica:
Terreno: Medio impasto alluvionale
Uve utilizzate: Chardonnay 100%.
Vinificazione: La vendemmia avviene manualmente all’inizio di settembre. Le uve vengono sottoposte ad una pressatura molto soffice e alla fermentazione a temperatura controllata di 16-18°C in serbatoi di acciaio inox con ceppi di lieviti selezionati. Successivamente il vino resta a contatto con la feccia nobile per un periodo di 4-6 settimane.
Affinamento: In serbatoi di acciaio inox, alcune settimane in bottiglia prima della commercializzazione.
Alcool: 13% vol.
Riconoscimenti: Le Cantine Monfort hanno ricevuto diverse segnalazioni su riviste specializzate italiane e tedesche e numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale, tra gli altri il "Marchio della Confraternita" di Trento , il "Concorso Internazionale all'Expo" di Milano, il "Concorso Enologico Internazionale Vinitaly", il Wine Master di Estoril (P) e l'International Wine Challenge di Londra.
Nessun commento:
Posta un commento